Archivi Blog
Nuovo impulso e nuovi obbiettivi per “Fiumi d’acqua viva”: abbiamo bisogno di TE!
Lettera della Presidente Marta Torcini per il tesseramento 2014
Firenze, 25 settembre 2013
“Fiumi d’acqua viva” è nata ormai quattro anni fa con l’obiettivo di combattere l’omofobia con le armi dell’Amore evangelico, della solidarietà, dell’impegno spirituale, religioso e civile.
Abbiamo in questi quattro anni svolto molte attività: i convegni su temi “caldi” (per esempio i nuovi modi di essere famiglia, la politica e le chiese di fronte all’omosessualità), il culto annuale contro l’omofobia organizzato nel tempio valdese di Firenze, gli incontri periodici per riflettere su temi conduttori sviluppati in libri teologici (come “Il Dio sconfinato” di E. Green e “In principio era la gioia” di M. Fox) e la nostra partecipazione alla Consulta comunale di Firenze contro l’omofobia, che ci ha permesso di partecipare a iniziative comuni (tra cui l’incontro con Frank Mugisha, giovane omosessuale vincitore del premio Fondazione Kennedy 2011 per i diritti umani, per la sua attività di coordinatore di un gruppo di associazioni contro l’omofobia in Uganda, paese che ancora prevede la pena di morte per gli omosessuali), e di confrontarci con altri punti di vista e di avvicinarci al mondo laicizzato dell’associazionismo anti-omofobia.
Quest’anno la nostra associazione si è data un nuovo impulso e nuovi obiettivi. Non abbiamo certamente modificato i principi ispiratori (il Vangelo non si cambia!) né il nostro obiettivo fondamentale che rimane quello dell’uguaglianza di tutte le persone di fronte a Dio (siamo tutti fratelli e sorelle in Cristo) e di fronte alla legge (abbiamo tutti gli stessi diritti fondamentali). Abbiamo però voluto allargare gli orizzonti e inquadrare le nostre iniziative in contesti più ampi, in uno spirito di apertura al mondo e di collaborazione con altre realtà, sia religiose che laiche.
Già realizzato è il primo degli eventi di questo anno di lavoro 2013-2014, il convegno di studio “Il creato oltre l’uomo”, tenuto a Casa Cares, splendida struttura valdese sulle colline della provincia di Firenze, che ha visto l’attiva partecipazione di persone portatrici di concezioni religiose diverse del mondo evangelico (valdesi, anglicani, avventisti), cattolico romano e della società civile a-religiosa, che si sono confrontate su un tema di rilievo come il nostro rapporto col resto del creato. Porteremo avanti anche un ricco programma di incontri mensili che sarà integrato da iniziative in corso di preparazione e da un futuro progetto “8×1000” in fase di stesura per la formazione di persone che possano dare assistenza e sostegno alle vittime dell’omofobia.
Per poter però dare concretezza e forza alla nostra azione abbiamo bisogno del sostegno di tutti quelli che condividono con noi obiettivi e principi ispiratori, cioè anche di te che ci segui sul nostro sito e su Facebook, e partecipi personalmente alle nostre iniziative o vorresti farlo. Te ne siamo grati e proprio per questo chiediamo ancora il tuo sostegno, associandoti. Il tuo contributo è essenziale, poiché essendo liberi nella fede vogliamo con libertà, e quindi solo col supporto dei nostri soci, continuare a portare il nostro impegno là dove è necessario.
Associarsi per l’anno 2014 è facile e poco costoso, ma è per noi un prezioso strumento per fare sempre di più e meglio.
Ti ringrazio e ti abbraccio in Cristo.
La Presidente
Per associarsi:
– Versamento di un minimo di € 10,00 sulla postepay n. 4023 6006 4746 1138intestata a Marta Torcini con causale: Tesseramento 2014 Ass. Fiumi d’acqua viva.
– Compilare il modulo di iscrizione reperibile sul sito (https://fiumidacquaviva.wordpress.com/lassociazione/come-associarsi/) e inviarlo per e-mail all’indirizzo fiumidacquaviva@gmail.com assieme alla ricevuta del versamento oppure all’indirizzo cartaceo: Ass. Fiumi d’acqua viva – c/o Marta Torcini – Via della Rondinella, 26 – 50135 Firenze.
Parte il tesseramento 2011
Dal 20 dicembre parte il Tesseramento 2011 dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità“. La tessera costa un minimo di 10 euro. Lo ha deciso la Segreteria dell’Associazione con delibera approvata nella riunione del 24 novembre scorso. Il socio ha diritto di elettorato sia attivo che passivo nelle assemblee sociali oltre che alcuni benefici di esercizi convenzionati, come lo sconto del 10% sui libri dell’editrice Claudiana presso la Libreria Claudiana di Firenze.
Lo slogan di quest’anno è “Nell’amore non c’è paura“, che riprende un versetto della Prima epistola dell’Apostolo Giovanni (4,18) già utilizzato nel corso della campagna contro l’omofobia del 2009 e che si è dimostrato particolarmente efficace.
Per richiedere la tessera si può scaricare qui il modulo per l’adesione. E’ possibile tesserarsi direttamente tramite la nostra Segretaria Marta Torcini oppure versando il minimo di 10 euro sulla carta postepay n. 4023 6005 7393 1732 (intestata ad Andrea Panerini) e inviando alla nostra email o al nostro recapito cartaceo (Ass. Fiumi d’acqua viva c/o Lucilla Ricca – Viale A. Volta, 171 – 50131 Firenze) ricevuta di pagamento con causale: “Tesseramento Fiumi d’acqua viva 2011″ e modulo di adesione firmato.
Info scrivendo a fiumidacquaviva@gmail.com
E’ aperto il tesseramento 2010 di Fiumi d’acqua viva
Caro fratello, cara sorella,
dal primo dicembre si è aperto il tesseramento 2010 dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità”. La tessera costa un minimo di 10 euro (è possibile versare di più se si vuole) e si può versare direttamente al Segretario Claudio Cardone o si può accreditare sulla Carta Postepay n. 4023 6005 7393 1732 intestata ad Andrea Panerini ed inviando alla nostra email (fiumidacquaviva@gmail.com) ricevuta di pagamento con causale: “Tesseramento Fiumi d’acqua viva 2010″. E’ necessario indicare nella ricevuta il proprio nome e cognome, la data e il luogo di nascita, il recapito postale comprensivo di numero civico e CAP ed eventuali altri recapiti elettronici. Non ci sono limiti territoriali al tesseramento all’interno della Repubblica Italiana.
Questo primo tesseramento ci consentirà di completare la trasformazione da gruppo informale ad associazione formale. Prendere la nostra tessera non è solo un titolo per esercitare pienamente l’elettorato attivo e passivo all’interno degli organi associativi ma costituisce in primo luogo la conferma della bontà della nostra impostazione che mira a creare un movimento presente nella società e nelle chiese che possa affrontare la delicata tematica del rapporto tra fede e omosessualità in modo chiaro, aperto e tuttavia non succube di impostazioni confessionali maggioritarie e che non si debba accodare acriticamente al movimento GLBT ma con l’intenzione di contaminarlo positivamente con la nostra soggettività cristiana.
Noi siamo cristiani prima che omosessuali, non abbiamo fondato questa associazione per fare un partitino che si metta al tavolo politico senza la propria anima. Auspico che il tesseramento ci riservi una maggioranza di soci non omosessuali e transessuali perchè questo confermerebbe che la nostra battaglia non è di retroguarda ma è una battaglia per la vera applicazione dell’Evangelo di Cristo.
Per tutte queste ragioni ti chiedo di aderire alla nostra associazione: saremo sempre disponibili per darti ulteriori informazioni e contenti se vorrai stimolarci con le tue proposte per le attività religiose, sociali e culturali.
Certo di avere presto Tue notizie Ti saluto caramente,
Andrea Panerini
Presidente dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità”