Archivi Blog

Mettersi in gioco

Venerdì 20 giugno ha avuto luogo, presso i locali del Centro comunitario valdese di Firenze, la quinta Assemblea nazionale dell’Associazione cristiana “Fiumi d’acqua viva – Pace, Giustizia e Salvaguardia del Creato“. Presidente dell’Assemblea è stato eletto all’unanimità il prof. Marco Ricca, medico, ex consigliere comunale socialista e Presidente del Centro Culturale Protestante “Pietro Martire Vermigli” di Firenze.
“Per noi è stato un onore avere come Presidente di questa sessione assembleare il prof. Marco Ricca e questo rafforza i legami con il Centro Culturale Vermigli” ha dichiarato la Presidente Nazionale uscente Marta Torcini.
Il tema principale dell’Assemblea è stato il bilancio degli ultimi anni e le prospettive per il futuro. E’ emersa, grazie anche alla Relazione morale compilata dalla Segreteria, una triplice prospettiva: l’azione diaconale e sociale (anche in carcere grazie a nuovi contatti e ad alcune persone che si sono rivolte all’associazione), la preghiera e la riflessione teologico-spirituale e l’azione culturale di alto profilo, quest’ultima in collaborazione con il Centro Culturale “Vermigli” ed eventualmente con altri soggetti sul territorio nazionale.
“Il nostro impegno non verrà meno e anzi si moltiplicherà, nonostante l’esiguità delle forze umane. A questo proposito voglio dire a tutti e tutte che nella nostra associazione c’è spazio per realizzare e completare i progetti che stiamo portando avanti e quelli che ci verrano proposti e che convinceranno la nostra Segreteria Nazionale – prosegue Marta Torcini – Abbiamo avviato le pratiche per un progetto di formazione per un numero amico rivolto alle persone GLBT e poi stiamo pensando a come aiutare i detenuti in difficoltà – perché stranieri, perché transessuali, perché discriminati – in carcere e molto altro potremo fare con l’aiuto dei volontari”.
Nel corso dell’Assemblea sono stati rinnovati gli organi sociali: Marta Torcini (valdese) è stata confermata per il secondo anno di mandato quale Presidente Nazionale, l’ex Presidente e fondatore Andrea Panerini (valdese) è stato eletto Segretario Nazionale, Claudio Cardone (valdese) e Giampaolo Pancetti (anglicano di rito veterocattolico) sono stati confermati nella Segreteria Nazionale. Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto da: Maristella Agostini (Presidente – cattolica romana) e Elisa Cesan (valdese).

Per scaricare la Relazione morale clicca qui

Per scaricare gli Atti dell’Assemblea clicca qui

Messaggio del Presidente Cardone al pastore Aquilante per l’apertura dell’Assemblea FCEI

Riportiamo il messaggio inviato dal Presidente dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva” al pastore Massimo Aquilante, Presidente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI) in occasione dell’apertura della XVI Assemblea Generale della Federazione che avrà luogo a Roma/Pomezia dal 1° al 4 novembre 2012 e che ha come titolo “Si spezzino le catene della malvagità” (Is. 58,6)

Firenze, 31 ottobre 2012

Invochiamo con voi lo Spirito perché vi guidi nei lavori di questa Assemblea, affinché la Parola che ci invita a “spezzare le catene della malvagità” diventi concreta guida delle nostre vite.

In Cristo,

Il presidente,
Claudio Cardone

Nuove frontiere e nuove prospettive

Sabato 29 settembre a Firenze l’assemblea dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva”

Avrà luogo sabato 29 settembre a partire dalle 19.30 l’Assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità” per l’approvazione dell’operato della Segreteria uscente, dei bilanci e per l’elezione delle cariche sociali presso la Chiesa metodista di Via de’ Benci a Firenze.
“E’ un’assemblea importante, di svolta” – dichiara il Presidente Claudio Cardone – “dobbiamo decidere come e con quali persone procedere al rilancio della nostra esperienza associativa che ha prodotto e produce molto ma nella quale sentiamo una certa stanchezza e dove, dopo le recenti decisioni sinodali sulle coppie di fatto, c’è bisogno di una riflessione comune e per questo è necessaria la massima partecipazione e trasparenza”.
Al vaglio dei soci vi saranno anche diverse proposte di modifiche statutarie. “La discussione verterà anche sull’ampliamento dello scopo statutario della nostra Associazione” – precisa Marta Torcini, Segretario di Fiumi d’Acqua Viva – “che, senza mettere da parte le tematiche del rapporto tra fede e omosessualità amplino l’orizzonte verso le parole d’ordine di Pace, Giustizia e Salvaguardia del Creato lanciate ormai trent’anni fa dal Consiglio Ecumenico delle Chiese”.
Dopo l’assemblea, verso le ore 21 circa, vi sarà una cena comunitaria e, a seguire, la relazione del Dottor Andrea Panerini, ex Presidente dell’Associazione e attualmente alla Facoltà Valdese di Teologia per la formazione al ministero pastorale, sul tema “Cura pastorale e predicazione cristiana nei confronti delle persone omoaffettive: per un’esegesi di Matteo 8,5-13“.
Si ricorda che hanno diritto di voto all’assemblea i soci in regola con il pagamento della quota sociale 2012. Si prega di prenotarsi presso la mail fiumidaquaviva@gmail.com o presso i numeri 3487453594 (Claudio) oppure 3293276430 (Marta).
Si prega di confermare presenza.

Decreto di convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci: 29 settembre 2012

Firenze, 9 settembre 2012

La Segreteria dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità”

– visti gli articoli 14, 15 e 19 dello Statuto sociale;

DECRETA

la convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci in data sabato 29 settembre 2012 presso la Chiesa metodista di Via de’ Benci in Firenze alle ore 17,00 in prima convocazione e alle ore 19,30 in seconda convocazione con il seguente odg:

1) Elezione del Seggio dell’Assemblea e suo insediamento
2) Discorso del Presidente e del Segretario e presentazione Relazione annuale della Segreteria
3) Illustrazione Bilancio 2011 e previsioni sul Bilancio 2012
4) Relazione dei Revisori dei Conti
5) Discussioni sulle relazioni, sulle attività, sulle linee politiche e sul bilancio
6) Approvazione operato della Segreteria
7) Approvazione del Bilancio 2011
8) Modifiche allo Statuto sociale
9) Elezione degli Organi Sociali
10) Varie ed eventuali

Claudio CARDONE, Presidente
Marta TORCINI, Segretario

La giornata comunitaria proseguirà alle ore 21.00 circa con una cena comunitaria e a seguire con la relazione del Dott. Andrea Panerini, Stud. Theol. Facoltà Valdese di Teologia su “Cura pastorale e predicazione cristiana nei confronti delle persone omoaffettive: per un’esegesi di Matteo 8,5-13“. Hanno diritto di voto all’assemblea i soci in regola con il pagamento della quota sociale 2012. Si prega di prenotarsi presso la mail fiumidaquaviva@gmail.com o presso i numeri 3487453594 (Claudio)oppure 3293276430 (Marta).

La relazione con Dio

Soddisfazione per i risultati raggiunti dall’Associazione e impegno per superare alcuni ostacoli

Venerdì 10 giugno ha avuto luogo a Firenze, presso la Chiesa metodista di Via de’ Benci, l’Assemblea generale dei soci dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede ed Omosessualità“. L’Assemblea ha approvato la Relazione morale 2010/2011 presentata dalla Segreteria e quella finanziaria relativo all’anno fiscale 2010.
“Siamo soddisfatti delle attività sociali che abbiamo potuto svolgere quest’anno – ha dichiarato il Presidente di “Fiumi d’acqua viva” Claudio Cardone – nonostante le difficoltà e gli impedimenti che si sono manifestati. In maniera particolare ha significato molto per noi il dibattito del 19 maggio su Unioni civili e benedizioni con l’onorevole Bachelet, il professor Redaliè e Valdo Spini che ha rappresentato una svolta per la nostra consapevolezza sociale e umana sugli argomenti trattati. E’ stato possibile riallacciare proficui rapporti con il gruppo di cattolici romani omosessuali “Kairos” e di questo non possiamo che essere lieti nel nome del comune Signore Gesù Cristo. E’ invece da rilevare – conclude Cardone – con molto dispiacere che, nonostante i nostri numerosi approcci, ancora non è stato possibile fare altrettanto con la REFO (Rete Evangelica Fede e Omosessualità) di Roma. Preghiamo l’Eterno che ci faccia comprendere l’importanza dell’unità e che il nostro unico scopo è la proclamazione del Suo Evangelo al di là di divisioni politiche o personali. Confidiamo che queste incomprensioni possa essere superate quanto prima.”
Il Segretario Marta Torcini ha espresso la sua soddisfazione sia per la qualità delle attività proposte che per i progressi fatti in ambito ecumenico. Per quanto riguarda il bilancio dell’Associazione “nonostante alcune spese gravose nel 2010 il saldo è in attivo e questo è un piccolo miracolo anche grazie ai numerosi contributi volontari che soci, sorelle e fratelli hanno voluto donarci. E’ necessario procedere con maggiore capillarità al tesseramento per ampliare ulteriormente la base associativa – ha concluso il Segretario di “Fiumi d’acqua viva” – e amministrare con trasparenza i fondi che sono a nostra disposizione.”
Si è proceduto successivamente alle elezioni suppletive dovute alle dimissioni anticipate, per motivi personali e per un adeguamento professionale, dalle loro cariche di Lorenzo Bussoli ed Alison Walker (Segreteria) ed Elisa Cesan (Collegio dei Revisori dei Conti). Al loro posto sono stati eletti in Segreteria Elisa Cesan e Marco Valdo Parrotta (della comunità valdese di Catanzaro e attualmente domiciliato in provincia di Roma) e Lorenzo Bussoli è stato eletto nel Collegio dei Revisori dei Conti. Alla pastora metodista Alison Walker, che ha lasciato l’incarico per il grande lavoro che sta svolgendo nella sua comunità ma che rimane a disposizione dell’associazione per le attività sociali e per la consulenza teologica, è andato un caloroso ringraziamento da parte dell’Assemblea, della Segreteria e del Presidente Claudio Cardone.
Successivamente si è svolto lo studio biblico conviviale presieduto dall’ex Presidente Andrea Panerini, studente in teologia in vista del ministero pastorale. La discussione si è sviluppata soprattutto sul concetto di agape e sulla domanda: Dio ha bisogno di noi? La conversazione è stata molto vivace e ha potuto esprimere una pluralità di posizioni introdotte da una panoramica storico-teologica sull’argomento, allietata dalla cena preparata dai volontari di “Fiumi d’acqua viva”.

La prossima serata biblica avrà come relatore il teologo episcopale Gianluigi Gugliermetto. A breve, su questo sito, il programma completo della serata.

Il 10 giugno a Firenze “Fiumi d’acqua viva” a congresso

Assemblea generale dei soci, studio biblico e festa finale presso la Chiesa metodista di Via de’ Benci

L’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità” si riunisce venerdì 10 giugno a Firenze per una intensa giornata congressuale presso la Chiesa metodista fiorentina (Via de’ Benci – pressi Piazza Santa Croce) che si pone come una degli appuntamenti conclusivi dell’anno sociale. “E’ importante riunirci e discutere cosa è andato e cosa non è andato nella nostra azione quest’anno – afferma Claudio Cardone, Presidente di “Fiumi d’acqua viva” – E’ stato un anno di assestamento impegnativo e complicato ma credo che possiamo essere tutto sommato contento dei risultati conseguiti e del lavoro ecumenico svolto. Chiediamo a tutti i soci e i simpatizzanti di partecipare e di dare utili spunti per migliorare il nostro lavoro e fare le giuste critiche”.
La giornata congressuale inizierà alle ore 17 (seconda convocazione assembleare) con l’Assemblea annuale dei soci, chiamati a discutere e votare il bilancio sociale e la relazione morale, a proporre indirizzi per il futuro anno sociale e discutere tematiche generali circa il campo d’azione dell’associazione stessa. Nell’Ordine del Giorno sono previste anche variazioni allo Statuto sociale ed elezioni suppletive degli organi sociali. Hanno diritto di voto i soci in regola con il pagamento delle quote sociali (e non aventi altri motivi ostativi) alle ore 15 del 10 giugno, è ammessa la delega.
Alle ore 18.30 (salvo prolungamenti assembleari imprevesti, in ogni caso dopo la fine dell’assemblea stessa) avrà luogo uno studio biblico su “La potenza del nulla” (Giovanni 12,25) condotto dall’ex Presidente Andrea Panerini, studente di teologia in vista del ministero pastorale. Prendendo lo spunto dal capitolo omonimo del volume di E. Green “Il Dio sconfinato” Panerini realizzerà un laboratorio biblico-teologico sulla gratuità dell’agape, l’amore cristiano simboleggiato dalla croce del Cristo morto per tutta l’umanità. Il versetto biblico scelto per questo appuntamento recita: “Chi ama la sua vita, la perde, e chi odia la sua vita in questo mondo, la conserverà in vita eterna“: si va verso un nichilismo cristiano oppure è necessario una ridefinizione del “nulla”, dell’amore incondizionato che porta paradossalmente a “odiare” la propria vita?
La giornata si concluderà con una cena organizzata dai volontari dell’Associazione e una festa di fine anno anche per festeggiare alcuni fratelli e sorelle che compiono delle scelte ecclesiastiche importanti. “E’ davvero necessario fare anche festa – aggiunge Marta Torcini, Segretario di Fiumi d’Acqua Viva – dopo un anno molto intenso e ricco di soddisfazione. E’ una occasione per stare insieme, ringraziare il Signore e permettere anche nuove persone di avvicinarsi a noi. Tutti, uomini, donne, trans, etero, gay, bisessali, cristiani e non sono invitati a questa festa”.
La Segreteria di Fiumi d’Acqua Viva chiede a chi è interessato alla cena e alla festa di prenotarsi possibilmente entro il giorno precedente (9 giugno).

Per info:
www.fiumidacquaviva.org
fiumidacquaviva@gmail.com
3487453594 Claudio Cardone, Presidente
3293276430 Marta Torcini, Segretario

Discorso di insediamento del nuovo Presidente, Claudio Cardone

Care sorelle e cari fratelli,
vi ringrazio per l’onore e la fiducia che mi avete accordato eleggendomi Presidente: che Dio vi perdoni per ciò che avete appena fatto!
Assumo la Presidenza in un momento sicuramente particolare della nostra associazione: dopo l’esperienza del gruppo REFO di Firenze, la nostra associazione è nata da poco, siamo una realtà giovane, ancora in sviluppo; il primo presidente, Andrea Panerini, per motivi di salute e di studio che ci ha espresso nella sua toccante lettera di dimissioni, ha lasciato l’incarico e tocca ora a noi continuare l’opera da lui e da noi iniziata.
Se guardo al lavoro svolto negli ultimi mesi, non posso non vedere che abbiamo saputo, finora, adempiere alla nostra missione; si, missione, perchè  di questo si tratta: questa associazione è un luogo privilegiato in cui possiamo adempiere al ministero cui siamo chiamati come cristiani, nell’ottica di quel concetto di sacerdozio universale tanto caro alle chiese evangeliche di cui la maggior parte di noi si sente parte. Come ha già detto l’ex presidente Panerini nella sua allocuzione, il nostro compito primario è l’annuncio dell’Evangelo: tutto il resto (contatti con gruppi con finalità simili alle nostre, dialoghi con le Chiese, con gli organi politici, azione culturale eccetera…) viene dopo ed è di supporto a questo nostro compito primario.
Il nostro percorso non è sempre stato semplice; vi sono state incomprensioni, distinguo e rapporti freddi o nulli con varie realtà, ed è compito specifico della nuova segreteria riuscire ad appianare tali divergenze; ma il nostro percorso è stato segnato anche da incontri e contatti assai fecondi, con chiese, gruppi, singole persone: ho potuto toccare con mano l’importanza che la nostra presenza ha avuto nella vita spirituale di fratelli e sorelle incontrati durante il cammino, e di questo rendo grazie al Signore. Ho detto che abbiamo divergenze da appianare: intendo dialogare con tutte le realtà che ce lo chiederanno, ma, sia chiaro, sempre su un piano di parità e di rispetto per la nostra specificità. La nostra associazione è probabilmente un unicum nel panorama del mondo delle persone che si interrogano su fede ed omosessualità, almeno qui in Italia: non solo siamo l’unica realtà legalmente riconosciuta (e ciò ci ha permesso di essere chiamati a far parte, per esempio, della Consulta contro l’omofobia del Comune di Firenze) ma il nostro modo di operare è sicuramente una innovazione in questo paese; di questa specificità possiamo essere orgogliosi e dobbiamo sempre tenerne conto nel dialogo con gli altri gruppi (per esempio, lavorando, come mi auguro, a costruire un qualche tipo di federazione con la REFO, Rete Evangelica Fede ed Omosessualità).
Oltre a ciò mi piace ricordare che non siamo un’associazione di omosessuali credenti, ma di persone (gay, etero, bisex…), che si interrogano sul rapporto tra fede ed omosessualità, su come portare la discussione su tali argomenti nelle chiese e nella società, di persone che lottano contro le discriminazioni, in particolare contro le discriminazioni dovute all’omofobia.
Amici miei, il lavoro per annunciare l’Evangelo è ancora tanto, in particolare, credo, dovremmo concentrare i nostri sforzi per portare questo annuncio anche fuori dall’ambito delle Chiese, e testimoniarlo di più nella società civile, come già abbiamo iniziato a fare (poche realtà hanno il coraggio, qui in Italia, di portare assiduamente il proprio materiale informativo nei locali gay…), ma confido che lavorando e sforzandoci ancora di più, tutti insieme, potremo far crescere quest’opera del Signore. Chiedo a tutti voi di essere con me in quest’avventura: mi sento impreparato ad affrontare il compito cui mi avete chiamato oggi, ma ho la massimo fiducia in voi. Insieme cercheremo di essere ancora e, spero, sempre più, una vigna in cui il Signore, e Lui solo, possa ben operare.
Grazie.

Claudio Cardone

Il 19 giugno Assemblea dei soci e cena di autofinanziamento dell’Ass. “Fiumi d’acqua viva”

Il digiuno che io gradisco non è forse questo: che si spezzino le catene della malvagità, che si sciolgano i legami del giogo, che si lascino liberi gli oppressi, e che si spezzi ogni tipo di giogo? Non è forse questo: che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu conduca alla tua casa gli infelici privi di riparo, che quando vedi uno nudo tu lo copra e che tu non ti nasconda a colui che è carne della tua carne? Allora la tua luce spunterà come l’aurora, la tua guarigione germoglierà prontamente,; la tua giustizia ti precederà, la gloria del SIGNORE sarà la tua retroguardia.

Isaia 58,6-8

Sabato 19 giugno sarà una giornata intensa e importante per l’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità”: presso i locali della Chiesa metodista di Via de’ Benci a Firenze sono previste diverse attività dal pomeriggio alla sera. In primo luogo, a seguito delle dimissioni del Presidente Andrea Panerini, è convocata l’Assemblea straordinaria dei soci per l’elezioni dei nuovi organi sociali, l’approvazione del bilancio e le linee guida per il prossimo anno (2010-2011). L’ordine del giorno dell’Assemblea è consultabile qui. Per partecipare all’assemblea – in prima convocazione alle ore 17,00 e in seconda convocazione (e inizio del dibattito) alle ore 18,00 –  con diritto di voto è necessario essere in regola con la tessera 2010 dell’Associazione.
Alle ore 19,30 avrà luogo la preghiera conclusiva dell’anno 2010 dal titolo “Il digiuno che io gradisco non è forse questo: che si spezzino le catene della malvagità?” (Is. 58,6) con meditazioni e interventi spontanei. Dio ci chiama all’impegno contro il giogo dell’oppressione e contro le ingiustizie e l’ultimo incontro dell’anno è propizio per chiedere l’intervento dello Spirito a illuminare le nostre vite e a spronarci per un maggiore impegno.
Considerato che il digiuno che il Signore ci richiede non è quello gastronomico alle ore 20.30, avrà inizio la cena di autofinanziamento preparata dai volontari dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità”. La cena prevede una offerta minima di 10 euro ed è una bellissima occasione per stare insieme. E’ auspicabile che i partecipanti si prenotino entro la sera di Venerdì 18 maggio (Per info: Andrea 333.2876387 – Claudio 348.7453594 – fiumidacquaviva@gmail.com).

Convocazione Assemblea straordinaria dei soci per il 19 giugno 2010

Firenze, 2 giugno 2010

La Segreteria dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità”

vista la lettera di dimissioni del Presidente Andrea Panerini presentata in data 1° giugno 2010;
visti gli articoli 14, 15 e 19 dello Statuto sociale;

DECRETA

a) il passaggio, in ottemperanza all’articolo 14 dello Statuto sociale, dei poteri e delle responsabilità legali al Segretario dell’Associazione come Presidente pro-tempore fino all’elezione dei nuovi organi sociali;

b) la convocazione dell’Assemblea straordinaria dei soci in data sabato 19 giugno 2010 presso la Chiesa metodista di Via de’ Benci in Firenze alle ore 17,00 in prima convocazione e alle ore 18,00 in seconda convocazione;

c) l’Ordine del Giorno dell’Assemblea convocata al punto 2 è il seguente:
1) Relazione del Presidente dimissionario
2) Relazione del Segretario uscente
3) Illustrazione Bilancio 2009 (in ritardo)
4) Discussioni sulle relazioni, sulle attività e sul bilancio con intervento dei Revisori dei conti
5) Approvazione Bilancio 2009
6) Modifiche allo Statuto sociale
7) Elezione del nuovo Presidente dell’Associazione
8 ) Elezioni della Segreteria e dei Revisori dei conti
9) Relazione del nuovo Presidente
10) Varie ed eventuali

Il presente decreto ha effetto immediato e sarà registrato negli atti e verbali ufficiali dell’Associazione

Claudio CARDONE, Segretario dell’Associazione e Presidente pro-tempore
Lorenzo BUSSOLI, membro della Segreteria

Assemblea costituente dell’Associazione

Vi annunciamo con grande gioia che Venerdì 13 Novembre (non siamo scaramantici) avrà luogo l’assemblea costituente della nuova associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità” a partire dalle ore 21.15 presso i locali del Centro comunitario valdese di Via Manzoni, 21 a Firenze. La nuova associazione assume l’eredità sociale, culturale, economica e organizzativa dell’ex gruppo della REFO di Firenze. La nuova associazione inizia un suo percorso autonomo constatando che a più di un anno dal convegno REFO Nazionale di Firenze del novembre 2008 non si è mai dato seguito ai mandati assembleari nè la REFO si è mai costituita formalmente oltre ad esserci altre incomprensione sulla natura della REFO stessa. Mantiene la comunione di fede e preghiera con tutte le realtà che vorranno dialogare senza pregiudizio.

Ecco l’Odg previsto:

1) Redazione e approvazione dell’Atto costitutivo;

2) Discussione e approvazione dello Statuto sociale;

3) Rendiconto dell’eredità lasciata da REFO Firenze;

4) Eventuali interventi di ospiti esterni;

5) Elezione del Presidente;

6) Elezione della Segreteria;

7) Elezione del Collegio dei Revisori;

8 ) Discussione delle linee guida per l’anno 2010;

9) Discussione delle attività e delle iniziative per l’anno 2010;

10) Varie ed eventuali.

Info alla mail fiumidacquaviva@gmail.com  telefonando al 333.2876387. Prima dell’assemblea, alle ore 18.00 ci riuniamo per una riflessione biblica su “Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?” (Mt. 22,36). Alle ore 19.30 vi sarà un frugale momento conviviale da concordare. Vi chiediamo di preannunciare la vostra adesione anche per determinare sia la cena che la platea congressuale.

Il comitato promotore dell’Associazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: