L’associazione
L’Associazione si riconosce nei valori affermati dall’Evangelo di Gesù Cristo, nell’umanesimo, nella solidarietà e nella rivendicazione dei diritti umani connessi alla dottrina cristiana. E’ un organismo apartitico e interconfessionale.
L’Associazione si riconosce altresì nei valori della Repubblica italiana fondata dalla Resistenza al nazifascismo, della democrazia, del rifiuto di ogni totalitarismo e nella dichiarazione dei diritti fondamentali dell’uomo.
L’Associazione promuove la parità e l’uguaglianza tra tutte le persone, senza alcuna differenza di nazionalità, confessione religiosa, identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo.
L’Associazione promuove una riflessione circa uno sviluppo alternativo dell’economia e delle culture umane nel rispetto del Creato e della dignità di ogni essere vivente.
L’Associazione è in particolare comunione con le denominazioni cristiane riconoscono la dignità degli individui omosessuali e transessuali nelle loro comunità e che hanno avviato percorsi di riflessione circa le benedizioni delle coppie dello stesso sesso.
L’Associazione è altresì in comunione con tutte le chiese che si riconoscano nella parole d’ordine del Consiglio Ecumenico delle Chiese su “Pace, Giustizia e Salvaguardia del Creato” fin dall’Assemblea di Vancouver (1983).
Art. 1 dello Statuto Sociale